I componenti di una tapparella (elenco)

Esistono diversi tipi di tapparelle, ognuno con caratteristiche e vantaggi specifici. Ecco i tipi di tapparelle più comuni:
- Tapparelle in alluminio: sono le tapparelle più comuni e popolari, grazie alla loro resistenza, durata e facile manutenzione.
- Tapparelle in PVC: sono un’opzione economica e leggera, ma meno resistente rispetto alle tapparelle in alluminio.
- Tapparelle in legno: sono un’opzione elegante e calda, ma richiedono una manutenzione più frequente rispetto alle tapparelle in alluminio o PVC.
- Tapparelle plissettate: sono un tipo di tapparella con pieghe orizzontali che permettono di regolare la quantità di luce che entra nella stanza.
- Tapparelle in acciaio: sono un’opzione resistente e duratura, ma più pesante rispetto alle tapparelle in alluminio.
Ognuna di queste tapparelle si può motorizzare , infatti sono dotate di un motore elettrico che permette di aprire e chiudere la tapparella senza doverla manovrare manualmente.
Ognuno di questi tipi di tapparelle ha vantaggi e svantaggi specifici, e la scelta migliore dipenderà dalle tue esigenze personali, dal tipo di finestra e dall’ambiente in cui verrà installata.
Come è composta una tapparella
Una tapparella è composta da diversi componenti che lavorano insieme per garantirne il funzionamento. Ecco i componenti principali di una tapparella:
- Cassonetto: è il contenitore che ospita il rotolo di tessuto che forma la tapparella.
- Rullo avvolgibile: è il tubo che contiene la tapparella .
- Materiale : è la parte visibile della tapparella, che viene avvolto e srotolato per aprire e chiudere la finestra.
- Guide: sono i binari verticali che guidano il movimento della tapparella.
- Molla: è la componente che fornisce la tensione necessaria per alzare e abbassare la tapparella.
- Motore elettrico: è l’unità che alimenta la tapparella in caso di tapparelle elettriche.
- Comandi: sono le maniglie o i pulsanti che controllano il movimento della tapparella.
- Supporti: sono le staffe che fissano la tapparella al muro o alla finestra.
- Cerniere: sono le componenti che permettono alla tapparella di piegarsi e di scorrere lungo le guide.
- Staffe di fissaggio: sono le componenti che fissano il cassonetto e le guide al muro o alla finestra.
Questi sono i componenti principali di una tapparella, ma potrebbero esserci anche altre parti a seconda del modello e del tipo di tapparella.